Rocce granitiche e riolitiche pag. 3 di 3

I minerali di tali cavità hanno subìto innumerevoli trasformazioni ed eventuali cristalli di quarzo beta formatisi all'inizio della cristallizzazione possono essere stati fratturati dalle tensioni generate dal raffreddamento, per ritornare a crescere come quarzo alfa , quando la temperatura è diminuita .Le soluzioni silicee per ulteriore raffreddamento sotto i 150° C. si sono infine depositate come silice idrata
(opale ialite ).
simultaneous growth of quartz and feldspar

Ortoclasio che mostra una crescita epitattica con il quarzo , dovuta a smescolamento durante le primissime fasi della cristallizzazione (probabilmente di fase beta ) del plutone, ed un rivestimento di opale ialite ,prodotto nelle ultime fasi del raffreddamento granitico .mm 55. Baveno (VB)  

E' per questo motivo che nel granito di Baveno si possono osservare multiformi tipi di cristalli ed anche deposizione di ialite . La loro formazione si è realizzata nelle più svariate condizioni di temperatura , pressione e ambiente chimico esistenti nei miaroli pegmatitici , veri micro-ambienti locali . A conferma delle molteplici condizioni esistenti nei graniti è abbastanza facile rinvenire cristalli che al raffreddamento
(sotto i 150°C che è la temperatura necessaria alla decolorazione degli affumicati ) sono stati bombardati dalle radiazioni esistenti nella massa per dare cristalli affumicati ed anche morioni.

Nelle rioliti i fenomeni sono stati più semplici perchè il fuso, venendo in superficie rapidamente, si è espanso e "coagulato" istantaneamente quando ha perso i fluidi solubilizzati dalla pressione . Infatti in queste rocce è presente spesso anche del materiale scoriaceo vetroso che non ha potuto cristallizzare per mancanza di acqua o di tempo sufficiente .
amethyst beta quartz in rhyolite trachyte

 Cavità miarolitica della riolite di Fontanafredda dei Colli Euganei., la" bolla" è rivestita di cristalli di quarzo beta fortemente colorati in violetto ametista . La roccia è cristallina saccaroide con relitti vetrosi fra i granuli . mm 80

Nelle bolle contenenti i fluidi mineralizzatori si ritrovano cristallizzati sia il quarzo beta sia la tridimite che sono ambedue fasi di alta temperatura e bassa pressione . In alcune giaciture del vicentino (Colli Euganei ) nella stessa cavità miarolitica , si possono osservare entrambe le fasi della silice ed anche sintassie del quarzo beta su tridimite .

Home

colorless hyalite  upon quartz crystals
colorless hyalite  upon quartz crystals U.V. wavelengths

 Le fotografie mostrano la parte terminale di un cristallo rivestito di silice idrata amorfa (opale ialite).
L' immagine ripresa alla luce ultravioletta evidenzia una netta fluorescenza verde causata dall'uranio presente nell'opale. Diametro ialite
16 mm . Baveno (VB).

 

 

--
tridymite crystals upon low-quartz

Zovon ,quarzo beta epitattico su tridimite . La fase tridimite della silice mostra una chiara corrosione superficiale a favore dei cristalli di quarzo beta , anch'essi trasformati in quarzo alfa mm 5 .

----
tridymite crystals cluster

  Zovon, bella associazione geminata di tridimite mm 7. E' utile ricordare che della tridimite è rimasto solo l'aspetto esterno perchè ormai trasformata in
quarzo alfa .