Storia pag. 4 di 4

 Oggi molti gioielli di basso prezzo utilizzano quarzo sintetico colorato di fabbricazione russa.Si opera a 1500 atmosfere (1470 bar) con differenza di temperatura interna all'autoclave di circa 50° C e mantenendo la temperatura di lavoro intorno ai 400-500° C .

Per ottenere la migliore qualità si limita la crescita a circa 1 mm .al giorno ,ma si potrebbe arrivare a velocità di deposizione di circa 1 cm. al giorno lungo l'asse di maggior crescita (asse ottico) . Superfluo ricordare che per tempi lunghissimi si è utilizzato anche il prodotto del disfacimento dei cristalli di quarzo sotto forma di sabbia come abrasivo e per la fabbricazione del vetro ( silicato ).

Negli ultimi decenni si è riusciti ad ottenere anche il vetro di quarzo , usato per apparecchiature scientifiche e nell'industria per l'eccezionale resistenza agli sbalzi di temperatura ed al calore , come resistenze elettriche, lampadine,apparecchi di distillazione per l'acqua ad uso farmaceutico, ecc..

quartz glasses fibres
 Fibre ottiche ,campione del 1975 . Cavo centrale portante in acciaio ramato ,con 8 guaine plastiche contenenti la sottile monofibra di vetro di quarzo.

Per ultimo, ma non meno importante, bisogna ricordare l'utilizzo del vetro di quarzo per la fabbricazione dei conduttori per la tecnologia delle fibre ottiche ; infatti i primi esperimenti e le prime applicazioni furono realizzate sfruttando le caratteristiche del vetro di quarzo anidro trasparentissimo.

Home

syntetic quartz crystals

 Cristalli sintetici di forma rettangolare ,colorati per incorporazione di atomi spuri nel reticolo. Russia mm 55.
 
 
syntetic quartz crystals

 Cristallo sintetico ottenuto con una lamina seme di forma esagonale .Visto in pianta lungo l'asse "C"mostra molto bene la simmetria trigonale con diverso sviluppo dei romboedri ,è simile ai naturali. Russia. diam. mm 38.