Ambienti di formazione pag. 2 di 6

 Altra considerazione importante è che i cristalli si sono formati alla profondità di alcune decine di chilometri con conseguente pressione di migliaia di bars ; tale pressione è stata necessaria per mantenere fluide le soluzioni alle temperature esistenti in loco .

Le soluzioni acquose mineralizzatrici, indispensabili per la formazione dei cristalli , avevano le temperature e le pressioni comprese nella parte assegnata al quarzo nel diagramma pressione-temperatura delle varie fasi della silice ( Si O2).
low-quartz and high-quartz

Diagramma pressione -temperatura che descrive le condizioni di formazione e trasformazioni delle principali fasi della silice . E' evidente che a temperatura e pressione ambiente l' unica fase stabile è il quarzo alfa; infatti sia la coesite sia il quarzo beta (per diminuzione di pressione e di temperatura ) si trasformano rapidamente nella fase quarzo alfa .

E' da sottolineare che le temperature medie di formazione sono comprese fra i 200°C e i 700°C, e le pressioni comprese fra i 10 i 30 kbars . E' bene anche ricordare che il gradiente geotermico medio ( cioè l'incremento di temperatura che si misura nella crosta andando in profondità ) è di 30°C ogni 1000 metri e la pressione litostatica (cioè l'incremento di pressione causata dal peso delle rocce ) è di 250 bar ogni 1000 metri .

Questi valori medi possono aver subìto anche importanti variazioni locali in funzione della presenza nelle vicinanze di masse magmatiche consolidate o di rilevanti quantità di acqua ricca di sali come il cloruro di sodio ,o di gas come il metano , o di anidride carbonica ecc. Altre modifiche a questi valori sono possibili per le variazioni della pressione litostatica , dovute ad ostacoli locali su movimenti estesi di pressioni orogenetiche .

Continua pag. 3

low-quartz cryatals

Gruppo di cristalli provenienti da una vena mineralizzata a pirite . La loro struttura sottile denuncia una crescita veloce . Gavorrano mm 50 ca.
low-quartz of hydrotermalite

 Cristalli beta bipiramidati su matrice di dolomite lamellare delle idrotermaliti. Monteacuto Ragazza (BO) cristalli mm 17.
amethyst high-quartz

 Cristalli a botticella di quarzo beta di intenso colore ametista.Rivestono una "bolla" provocata dai gas in espansione in una riolite. Zovon (PD) cristalli mm 3 ca.