Scheda N° 2
|
Quarzo alfa prismatico trigonale Tutto il quarzo alfa (definito di bassa temperatura) è
cristallizzato con struttura trigonale a temperatura inferiore ai 573°
C. Il tipo alfa può cristallizzare in ambienti diversi ma sempre sotto i 573°C.e si differenzia in due tipi denominati quarzo lamellare e quarzo a mosaico.(Il tipo a mosaico è descritto alla scheda n°22 ). Il quarzo lamellare formatosi nella fascia inferiore ddi temperatura della genesi idrotermale, è spesso di dimensioni medie modeste (5-10 cm.), eccezionalmente raggiunge i 30 centimetri ed il peso di circa un chilogrammo . Se cresciuto velocemente, è sottile , spesso ialino o lattescente,
a volte colorato per clorite o altri minerali inclusi. I cristalli talvolta
sono ametistini e solo eccezionalmente affumicati. Sui suoi cristalli
sono state accertate tutte le geminazioni, compresa quella secondo la
legge del Giappone. Può dare cristalli sviluppati a scettro e
a tramoggia.
|
|