Scheda N° 7
|
Geminazione del Brasile La geminazione del Brasile dei cristalli di quarzo è denominata anche legge ottica perchè la classificazione e la caratterizzazione dei geminati è realizzata a mezzo della luce polarizzata od anche della tecnica dei "punti di luce". (vedi osservazioni --->corrosioni ) I gemelli, di senso opposto, sono in unione compenetrata parallela , spesso sotto forma di inserti dai confini geometrici, paralleli alle facce fondamentali esterne, ma non mancano unioni a superfici irregolari. Il senso delle porzioni cristalline, inserite nell'individuo di quarzo di maggiori dimensioni, è in apparenza equamente distribuito fra i due sensi opposti. Gli inserti, di spessore ed estensione variabili, normalmente di aspetto lamellare, sono presenti nei cristalli di quarzo in sub-individui paralleli ai romboedri del cristallo ospite. Qualche rara volta la geminazione è realizzata con un inserto parallelo ad una sola forma, mostrando un aspetto trigonale. Occasionalmente la geminazione può essere formata da due sub-individui compenetrati, separati da superfici irregolari, come nelle geminazioni del Definato. Sono note anche associazioni parallele di individui distinti in relazione cristallografica secondo la legge del Brasile. |
|