DIVERGING ASSOCIATIONS OF QUARTZ. You can find here descriptions of crystals formed by a sheaf of crystals which have a diverging aspect. Locally defined as: pineapple crystals, cabbage crystals and sheaf crystals. |
CRISTALLI DIVERGENTI Alcuni cristalli opachi solitamente lattei , osservati attentamente , mostrano un rivestimento di cristallini di quarzo isoorientati cristallograficamente con il cristallo che ricoprono; (altri invece sono rivestiti da cristalli radiali senza continuità strutturale con la parte centrale). Questo caratteristico rivestimento anzichè da individui microscopici può essere costituito da individui via via maggiori fino ad essere in alcuni casi simili nelle dimensioni al cristallo centrale .
Se ne osserviamo le sezioni trasversali o parallele all'asse ottico, rileveremo che non si tratta di un deposito di cristalli isoorientati ma di materiale cristallino che con continuità strutturale diverge suddividendosi dal cristallo maggiore .
Infatti in alcune giaciture la parte centrale è trasparente, quindi cresciuta in modo consueto, con parametri usuali, mentre la parte esterna lattescente ha avuto una crescita disturbata da materiale estraneo entrato nel reticolo, che ha anche fatto incorporare innumerevoli bollicine causa dell'aspetto lattescente. Il motivo più probabile di questa caratteristica è la crescita tumultuosa e discontinua del cristallo . |
|
Come si può arguire dalle caratteristiche osservate
sulle sezioni, in alcuni casi,
La parte centrale a volte è così piccola da segnalare solamente il centro dell'agglomerato fascicolato . Per descrivere i cristalli con queste caratteristiche e di aspetto diverso, i collezionisti usano un linguaggio colorito mutuato dal mondo vegetale .
Quarzo a carciofo , quarzo ananas , quarzo cavolfiore
sono definizioni di uso comune .Quarzo a "carciofo" se il
cristallo centrale è circondato da una corona circolare di
individui cristallini ed assume un aspetto più o meno arrotondato
dove ogni terminazione assomiglia ad una brattea dell'ortaggio.
|
|
Se si sviluppa su di un cristallo biterminato, si definisce a "covone" (anche questo dal mondo vegetale !). Quarzo "ananas" se il cristallo è prismatico con le facce (in genere incavate ) suddivise in tanti subindividui con le terminazioni sporgenti da un tappeto di cristallini quasi incassati . Quarzo "cavolfiore " per analogia sono gli agglomerati di cristalli divergenti multipli fittamente fascicolati che rivestono la matrice rocciosa (drusa).
E' presente nella mia collezione un campione, visibile a destra, , è la parte terminale di un cristallo che sporgeva nella crescita da un fittissimo feltro di cristalli aciculari (forse tormalina). Le parti dei cristalli di quarzo immersi nel feltro cristallino hanno assunto invece un aspetto appuntito caratteristico dei cristalli impediti. (foto sottostante).
La parte sporgente ha un colore leggermente ametistino ed è caratterizzato dall'avere una raggiera di cristalli divergenti che partono dagli spigoli del cristallo centrale mantenendo una disposizione esagonale ; per seguire le stesse parentele vegetali con le somiglianze non mi resta che definirlo a "spiga", anche se internazionalmente è chiamato "pinetree".
|
|
Introduzione
I Indice
I La_silice
I Il_cristallo
I Associazioni1
I Giaciture
I Osservazioni
Linnks E-mail I
Photo_gallery
I Mappa_del
sito I Indice_iconografico