ASSOCIAZIONI
- SOMMARIO
|
ASSOCIAZIONI
|
|||
Pagine
|
Contenuto
|
Frase chiave
|
Crist. associati divergenti | Associazioni cristalline divergenti del quarzo, sono descritti i tipi e loro denominazioni | Spesso quando a parte centrale è trasparente, risulta essere fittamente geminata del Brasile. |
Cristalli associati "faden" | Cristalli faden, sono cristalli associati, si descrivono i vari tipi. Le teorie di formazione della banda lattescente messe a confronto. | In totale sono cinque le direzioni della riga bianca osservate all'interno dei cristalli. |
Cristalli associati curvi | Sono denominati
"gwindel"dai cercatori svizzeri di cristalli. altri li definiscono
ad elica L'esatta causa della loro formazione è sconosciuta. |
Tale associazione di individui curvi non hanno fra loro relazione di geminazione , sono solo leggermente ruotate. |
Le inclusioni | Descrizione dei
vari tipi di inclusioni nei cristalli di quarzo, se solide o liquide e i minerali associati in funzione delle paragenesi. |
Le inclusioni, sia solide che fluide intrappolate ci danno molte informazioni sul processo di cristallizzazione. |
Minerali
associati ![]() |
Sono elencate
le associazioni e le inclusioni di minerali dei cristalli di quarzo
presenti nella collezione dell'autore. |
E' possibile richiamare le immagini di molti cristalli
con inclusioni e associazioni minerali. (vedi anche photo gallery) |
Altro sulle geminazioni | Approfondimento delle ragioni cristallografiche che generano geminazioni del Giappone.Sono state eseguite indagini su sezioni con i "punti di luce". | Giustapponendo due cristalli sulle facce di romboedro,dopo 120 gradi di rotazione si forma un geminato del Giappone. |
Introduzione
I Indice
I La_silice
I Il_cristallo
I Associazioni
I Giaciture
I Osservazioni
Linnks E-mail I
Photo_gallery
I Mappa_del
sito I Indice_iconografico