| OSSERVAZIONI 
            - SOMMARIO  | 
| OSSERVAZIONI | |||
| Pagine | Contenuto | Frase chiave | 
| Le corrosioni naturali | Breve descrizione con immagini delle corrosioni naturali dei cristalli di quarzo nei diversi ambienti paragenetici | Perchè si formano le corrosioni | 
| Le corrosioni artificiali | Le corrosioni artificiali provocate sul cristallo e sulle sue sezioni per il riconoscimento di caratteristiche che lo rendono adatto all'uso industriale. | I punti di luce ("pin-hole" in inglese) come tecnica di indagine cristallografica | 
| Osservazioni al polarizzatore | Come fenomeni apparentemente strani dei cristalli di quarzo siano spiegabili dalle caratteristiche dell'edificio cristallino | Cosa è la birifrangenza del quarzo, come genera i colori? | 
| Una....errata conclusione | Confutazione di conclusioni cristallografiche tratte da premesse morfologiche errate. | A volte nonostante le buone intenzioni si prendono abbagli | 
Introduzione 
    I Indice 
    I La_silice 
    I Il_cristallo 
    I Associazioni 
    I Giaciture 
    I Osservazioni 
    
    Linnks E-mail I 
    Photo_gallery 
    I Mappa_del 
    sito I Indice_iconografico